50 Anni per l’Ami 8

 In Ami, notizie bicilindriche

Nel 2019 occorre festeggiare anche la piccola Ami 8, compie infatti 50 anni! Auguri.
Il lancio pubblicitario avvenne nel febbraio del 1969, Citroën cercò di incuriosire il potenziale pubblico acquirente affiggendo in tutta la Francia manifesti con claim pubblicitari. L’11 marzo dello stesso anno ci fu la presentazione ufficiale della Ami 8 al Salone di Ginevra e la presentazione a Lione con tutti i concessionari presenti sul territorio francese.

L’Ami 8 è l’automobile alla portata di tutti; costa poco acquistarla, costa niente “mantenerla”.

L’Ami 8 è l’automobile giusta al giusto prezzo
Nell’Ami 8 tutto è stato calcolato in modo giusto: non è troppo grande (in città è importante), né troppo piccola (sulla Week-end si sta comodamente in 5 persone). 123 km/h, una velocità di tutto rispetto, soprattutto se si tiene conto che è anche la velocità di crociera; sui lunghi percorsi tiene testa ad automobili molto più potenti.

L’Ami 8 è l’automobile “leggera”
L’Ami 8 non peserà mai troppo sul vostro bilancio.
Il suo consumo non supera i 6,4 litri per 100 km. La manutenzione è semplicissima: niente antigelo, e solo 2,25 litri d’olio motore. é una piccola cilindrata, quindi bollo e assicurazione sono poco costosi. I pezzi di ricambio si trovano ovunque, si montano facilmente.

L’Ami 8 è un lusso “necessario”
L’Ami 8 si adatta ad ogni esigenza. è sempre perfetta sia nelle scattanti corse in città che nelle lunghe passeggiate in campagna. Con al Ami 8 il lavoro diventa uno svago e lo svago, così necessario, è veramente senza pensieri. è una vettura docile: gli uomini la trovano pratica, le donne elegante e facile da guidare. Con l’Ami 8 realizzate veramente grossi risparmi, perché vi offre tutti i vantaggi delle auto di cilindrata superiore con i costi di una utilitaria.
Le prestazioni dell’Ami 8 Week-end sono sbalorditive. Ha la stessa sistemazione interna, le stesse finiture della berlina. E le stesse dimensioni esterne. Ma sospensioni rinforzate, sedili posteriori ribaltabili e smontabili. pianale di carico piatto. Può trasportare 330 kg di carico (a 80 km/h di media) senza aumentare il consumo: un vero record di economia nei trasporti 1,5 metri cubi di volume utile!

Fate bene i vostri conti
Tenete conto anche dei piccoli dettagli che danno all’Ami 8 il suo aspetto curato, il vetro posteriore ampio come il parabrezza, i poggia gomiti; esaminate il funzionamento dell’areazione e del riscaldamento; provatela con la frizione centrifuga (in opzione) la troverete ancora più pratica (si guida con due soli pedali). E forse finirete per scegliere la versione Club: sedili anteriori separati, schienali completamente inclinabili, moquette sul pavimento, rivestimenti in tessuto, profili inox ai vetri, cassetto inox sotto la plancia.
Se l’Ami 8 va bene per voi, va bene anche per il vostro portafogli.

Guida ancora più piacevole
Un lavacristallo elettrico per un parabrezza sempre pulito.
Dei freni a disco per arrestarsi senza preoccupazioni.
Una regolazione dell’altezza del fascio luminoso dei fari dal posto di guida, per conservare la massima illuminazione qualunque sia il carico della vettura.
Dei cristalli discendenti anteriormente per una guida ancora più piacevole ed una ventilazione più completa (novità 1970).
L’Ami 8 pensa a tutto per il confort del conducente e dei passeggeri.

foto – © Andrea Grosso – Collezione privata, PICCOLO MUSEO GROSSO

Recommended Posts

Leave a Comment

Start typing and press Enter to search